Telefono: +39 351 534 6330  |  Email: info@platinumsquare.it

Dubai: Il boom immobiliare continuerà; oltre 36.000 unità residenziali saranno online entro la fine 2022

Un boom che ha registrato numeri importanti nella seconda parte del 2021 e che non accenna a diminuire. Dubai: Il boom immobiliare continuerà; 36.000 unità residenziali saranno online entro la fine del 2022

Quest’anno, il settore immobiliare di Dubai dovrebbe sostenere una tendenza al rialzo nonostante le varianti Covid-19 che causano incertezza nel mercato, poiché le iniziative strategiche del governo, le riforme dei visti, l’economia resiliente e la strategia pandemica di successo continueranno ad attrarre gli investitori globali, dicono gli esperti.

Gli ultimi dati indicano che l’abbassamento dei rapporti prestito-valore e la resilienza dell’economia hanno aiutato Dubai a ravvivare un forte interesse di investimento nel settore immobiliare che ha visto una robusta ripresa in tutte le metriche di rendimento degli affitti, dei valori capitali e dei volumi delle transazioni l’anno scorso.

La continua attenzione del governo degli Emirati Arabi Uniti nel rendere il paese il luogo preferito dai turisti, dalle imprese e dai residenti grazie alle sue politiche pionieristiche, alle riforme economiche e dei visti, alla gestione agile e sicura della pandemia senza impattare sulla continuità delle attività dovrebbe continuare a sostenere il mercato immobiliare e sostenere la domanda in tutte le classi di attività.

Una forte ripresa dei prezzi di vendita e di affitto è in corso nel mercato immobiliare di Dubai, ma la maggior parte dei distretti sono ancora al di sotto dei valori di picco del 2014, segnalando un potenziale spazio di crescita quest’anno.

Dubai: i numeri delle zone che attirano maggiormenti gli investirori immobiliari

Si è notato che la maggior parte degli appartamenti consegnati l’anno scorso erano a Dubailand (26%), Jumeirah Village Circle (17%) e Business Bay (12%), mentre più dell’82% delle ville finite in costruzione erano a Dubailand, in particolare ad Akoya Oxygen, Serena, Town Square e Villanova.

Si può prevedere che il divario tra l’offerta e la domanda si ridurrà da quando sono stati lanciati meno nuovi progetti”, ha detto Shobeiry a Khaleej Times.

Il mercato residenziale di Dubai ha goduto di un anno forte nel 2021, con transazioni ai massimi da otto anni e prezzi in alcune comunità di prima qualità che hanno superato il precedente picco stabilito nel 2014.

Questo 2022 sembra andare veramente molto bene. Gli investimenti immobiliari a Dubai arrivano da tutte le parti del mondo. Gli investitori immobiliari a Dubai ricercano soprattutto qualità delle unità abitative e trasparenza e facilità nell’investimento.

dubai skyline
Dubai: Il boom immobiliare continuerà; oltre 36.000 unità residenziali saranno online nel 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *