Città perennemente in crescita anche nei prossimi anni. Lo sceicco Mohammed ha approvato infatti nei giorni scorsi il bilancio di Dubai per il 2023-25- Lo sceicco ha illustrato i dettagli della spesa totale per i prossimi anni
È stato approvato il bilancio di Dubai per il periodo 2023-2025, con una spesa totale di 205 miliardi di Dh. Il bilancio dell’emirato per il 2023 propone spese per 67,5 miliardi di Dh e entrate per 69 miliardi di Dh, con un surplus di 1,5 miliardi di Dh.
Ad approvare il bilancio è stato Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai. I dettagli del bilancio sono stati annunciati su Twitter dallo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e presidente del Consiglio esecutivo di Dubai.
“Questo bilancio riflette la sostenibilità finanziaria dell’emirato, risponde alle aspirazioni future, stimola l’economia, si prende cura della società e consolida la posizione di leadership di Dubai nel mondo”, ha dichiarato lo sceicco Hamdan.
“Il governo di Dubai mira a servire i cittadini, a sostenere le imprese e a garantire la disponibilità dei migliori servizi per tutti”, ha dichiarato il principe ereditario.
La spesa del nuovo bilancio è superiore a quella del bilancio 2022-2024, che prevedeva una spesa totale di 181 miliardi di Dh.
I settori strategici e vitali dell’economia di Dubai, come l’immobiliare, l’aviazione, i viaggi e il turismo, l’ospitalità e il commercio, stanno ottenendo risultati eccezionalmente buoni dopo la pandemia. L’ultimo World Travel and Tourism Council ha inoltre previsto che Dubai sarà il maggior destinatario della spesa turistica nel 2022, per un totale di 29,4 miliardi di dollari (108 miliardi di Dh).
Inoltre, i settori dei viaggi e del turismo, dell’ospitalità e dell’aviazione di Dubai sono destinati a ricevere un’importante spinta dalla Fifa World Cup in corso in Qatar.
Per il bilancio 2023-2025, gli obiettivi principali sono: soddisfare le aspirazioni future, stimolare l’imprenditorialità, attrarre investimenti stranieri, rendere felice la comunità e consolidare la posizione dell’emirato come terra di opportunità e innovazione.
Il bilancio si concentrerà anche sullo sviluppo sociale, sullo sviluppo delle infrastrutture digitali, sul potenziamento dei partenariati pubblico-privati, sulle infrastrutture e sullo sviluppo dell’ecosistema sanitario e dell’istruzione.
fonte: khaleejtimes.com

Sogni Dubai? Sogni un investimento immobiliare a Dubai? Un investimento Immobiliare Luxury in Italia? In Grecia? Contatta Platinum Square!

Platinum Square: è possibile contattarci tramite i seguenti canali ufficiali:
- Tramite email a info@platinumsquare.it