Telefono: +39 351 534 6330  |  Email: info@platinumsquare.it

Real Estate nel Metaverso: boom immobiliare (e Platinum vi sorprenderà!)

Le vendite di beni immobili nel metaverso hanno superato i 500 milioni di dollari l’anno scorso e potrebbero raddoppiare quest’anno, secondo gli investitori e le società di analisi. Real estate e Metaverso vanno anddranno sempre più a braccetto!

Le vendite di beni immobili sulle piattaforme metaverse hanno raggiunto 501 milioni di dollari nel 2021, secondo MetaMetric Solutions. Le vendite a gennaio hanno superato gli 85 milioni di dollari, ha detto il fornitore di dati metaverse. Si prospetta che a questo ritmo le vendite potrebbero raggiungere quasi 1 miliardo di dollari nel 2022.

La recente impennata delle vendite è stata innescata dall’annuncio di Facebook del 28 ottobre che si stava ribattezzando come Meta per concentrarsi sul metaverso. Le vendite immobiliari sono aumentate di quasi nove volte, a 133 milioni di dollari, nel mese di novembre, secondo MetaMetric. La crescita delle vendite si è affievolita da allora, ma il totale delle vendite di gennaio sarà ancora più di 10 volte i livelli di gennaio 2021.

Un rapporto di BrandEssence Market Research ha rilevato che il mercato immobiliare metaverso dovrebbe crescere ad un tasso annuo composto del 31% all’anno dal 2022 al 2028.

“Ci sono rischi, ma potenzialmente grandi ricompense”, ha detto Janine Yorio, CEO di Republic Realm, un investitore immobiliare metaverso e società di consulenza.

I ‘Big Four’ dominano lo spazio (al momento). Ma attenzione ad OCTAGON!

Republic Realm ha pagato un record di 4,3 milioni di dollari per un terreno nella più grande piattaforma immobiliare del metaverso, Sandbox. L’azienda sta sviluppando 100 isole, chiamate Fantasy Islands, con le loro ville e un relativo mercato di barche e moto d’acqua. Novanta delle isole sono state vendute il primo giorno per 15.000 dollari ciascuna e alcune sono ora elencate per la rivendita per più di 100.000 dollari.

Per gli investitori, la grande questione è come assegnare valore e rischio a un bene la cui scarsità è artificiale e il cui futuro è una tabula rasa. Più di una dozzina di piattaforme stanno ora vendendo immobili nel metaverso, con nuove piattaforme che spuntano quasi ogni settimana. Finora, le vendite di immobili si sono concentrate sulle “Big Four” – Sandbox, Decentraland, Cryptovoxels e Somnium. Ci sono un totale di 268.645 pacchi sulle quattro piattaforme, tutti di varie dimensioni.

Sandbox domina il mercato, con il 62% dei terreni disponibili sulle quattro piattaforme e tre quarti di tutte le vendite di terreni nel 2022, secondo un rapporto di Republic Realm. I 166.464 pacchi di Sandbox sono stati venduti ciascuno per l’equivalente in etere di 12.700 dollari a dicembre. I pacchi sono 96 metri per 96 metri (106 iarde per 106 iarde).

Decentraland ha 90.600 pacchi, che sono 16 metri per 16 metri, e venduti per l’equivalente in etere di 14.440 dollari al pezzo.

Nel 2022 però vedrà la luce anche OCTAGON (un nuovo metaverso fondato su Deswap) e Platinum Square Italia sarà operatore principale e univoco nella vendite di licenze immobiliari!

Attenzione però: nel mercato del Metaverso Immobiliare stanno per affacciarsi nuove realtà e certamente anche Platinum Square potrà offrire in futuro (molto più vicino di quanto si possa immaginare) delle soluzioni incredibili per tutti gli investitori. Restate connessi sui nostri canali social ufficiali per delle novità incredibili! OCTAGON sta per arrivare!

PER INFO INFO@PLATINUMSQUARE.IT oppure vistate l’apposita landing page del Metaverso Octagon

Le vendite immobiliari del Metaverso superano i 500 milioni di dollari e si prevede che raddoppieranno quest'anno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *