Telefono: +39 351 534 6330  |  Email: info@platinumsquare.it

Visitare Dubai è visitare il “futuro”

Visitare Dubai è come intravedere il futuro. Ecco perché investire a Dubai è come “investire nel futuro”

Alla prima visita a Dubai c’è una parola che continua a uscire dalla bocca dei turisti: “Wow”. Questa è una città di grandi wow: la più grande, la più nuova, la più costosa, la più all’avanguardia – è tutto a Dubai.

Il fatto è che questo è semplicemente uno dei luoghi più sorprendenti del mondo. È uno sguardo al futuro: una testimonianza di ciò che possono fare i soldi del petrolio.

Ha un paesaggio urbano davvero notevole, che comprende importanti punti di riferimento come l’hotel Burj Al Arab, a 7 stelle e a forma di vela, e le lussuose isole artificiali conosciute come The Palm, oltre a “The World”, dove, se avete qualche milione a disposizione, potete comprarvi un’isola.

Questo ex villaggio di pescatori ha costruito un’enorme industria turistica grazie al fatto di essere “il primo” a fare le cose, e di farle in eccesso. Grazie a un mix di proventi petroliferi, investimenti stranieri e turismo, Dubai si è trasformata in un luogo semplicemente unico. Vale la pena di visitarla anche solo per questo motivo.

Solo l’11% dei suoi 3,3 milioni di abitanti è di origine emiratina. Sono i più fortunati, con ricchezza, case e posti di lavoro garantiti dal governo; i lavoratori immigrati (per lo più provenienti dal subcontinente indiano) non sono altrettanto fortunati… Tra i due gruppi c’è un gruppo crescente di espatriati occidentali, attirati dall’esenzione dalle tasse, dai salari elevati e dal sole tutto l’anno. A Dubai vivono più di 100 nazionalità e 8 milioni di visitatori all’anno vengono in vacanza… Wow, eh?

Questo è il luogo dove si può vedere cosa può comprare il denaro. Gli hotel de luxe sono un’attrazione in sé e compensano la mancanza di edifici storici.

L’aeroporto di Dubai è un’altra meraviglia. È l’aeroporto più trafficato al mondo per traffico internazionale di passeggeri (90 milioni di passeggeri all’anno) e l’esperienza di shopping è probabilmente la migliore al mondo, con alcune autentiche occasioni di griffe.

ATTRAZIONI DA NON PERDERE

  • Il museo nel forte di Al-Fahidi, costruito nel XVIII secolo. Offre una panoramica dello stile di vita locale e mostra la notevole trasformazione che Dubai ha subito negli ultimi tempi.
  • Il quartiere di Satwa – uno dei quartieri di Little India e Little Manila di Dubai. Oro e tessuti per gli amanti dello shopping.
  • Bur Dubai – Numerose attrazioni turistiche, dai souk ai ristoranti galleggianti.
  • Deira – Il vivace quartiere commerciale-residenziale con antichi souk, tra cui molti specializzati in spezie.
  • Jumeirah – Un quartiere eterogeneo con un mix di residenti europei, filippini e pakistani. Il facile accesso alla spiaggia, le bellissime ville, “The Walk” e la Moschea di Jumeirah sono le principali attrazioni di questo quartiere.

La stranezza dello shopping a Dubai è che lo shopping vero e proprio è nella media, ma l’esperienza è talmente OTT che bisogna provarla.

Il Souk Madinat, all’interno del Madinat Jumeirah Hotel, ha una propria via d’acqua per trasferire le persone dai negozi agli hotel vicini. L’enorme Mall of the Emirates ha niente meno che una pista da sci al coperto con neve vera, e lo sfarzoso Dubai Mall è il più grande del mondo con oltre 1300 negozi: una follia.

Tre cose da non perdere quando si vista Dubai:

  • L’occhio di Dubai: la ruota panoramica

Signore e signori, ecco “Ain”, eye of Dubai. Ha aperto i battenti, dopo alcuni ritardi dovuti anche alla pandemia, a fine ottobre, spalancando i suoi occhi – questo il significato della parola araba “ain” – sulla Dubai del futuro.

  • L’isola artificiale di Blue Water

Progettata da Hyundai Engineering & Construction e Starneth Engineering, la nuova ruota panoramica si trova sull’isola artificiale di Blue Water, nella zona di Dubai Marina, dove i cantieri aprirono fin dal 2013.

Alta 250 metri è la ruota più grande al mondo – Londra si ferma a 135 e Las Vegas ne ha una di 84 metri più bassa -, così come si addice a questa città di record. Dalle sue 48 cabine, i 1400 passeggeri si vedono sfilare davanti l’isola di The Palm Jumeirah, il Burj Al Arab, il lungo mare di Jbr – Jumeirah beach residence, fino a Downtown con lo “spillo” del Burj Khalifa.

  • Un grattacielo per ammirare le palme di Dubai

A Dubai ci si fa subito l’abitudine: prendere un ascensore è un’attività quotidiana che fa parte dell’essenza stessa della visita della città.
Un passaggio per il cielo è, infatti, lo strumento principale per apprezzare la città che sale ed il suo slancio verticale: uno degli “elevator” più nuovi è fra Jumeirah e Dubai Marina.

In 45 secondi si scorrono 52 piani fino alla terrazza panoramica a 240 metri di altezza di The View at the Palm.

Sogni Dubai? Sogni un investimento immobiliare a Dubai? Un investimento Immobiliare Luxury in Italia? In Grecia? Contatta Platinum Square!

Platinum Square: è possibile contattarci tramite i seguenti canali ufficiali:

  • Tramite email a info@platinumsquare.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *